Con l’affacciarsi del mese di aprile torna il nostro periodico aggiornamento dedicato alle ultime notizie sui cartoni anni 80 da vedere in tv. Scopriamo come sempre quali sono le serie animate, tra quelle andate in onda in Italia tra il 1980 e il 1989, che faranno ritorno sulle principali reti televisive nelle prossime settimane. Le novità maggiori riguardano il canale Italia1, che questo mese vedrà un ricambio quasi completo dei titoli in programmazione nella fascia mattutina pre-scolastica/lavorativa, ma un paio di repliche interessanti sono in arrivo anche sul canale della piattaforma Sky Man-Ga.
La prima novità del mese di aprile su Italia1 è il ritorno di “Magica, magica Emi”, assente dai teleschermi da ormai diversi anni. Sarà una staffetta tra maghette dello Studio Pierrot, perché da lunedì 8 aprile alle ore 7.40 la prestigiatrice Emi prenderà il posto di Creamy, in onda con la puntata finale il 5 aprile. I due cartoni sono molto simili tra loro: entrambe le protagoniste hanno dieci anni e ricevono in dono dei poteri magici in grado di trasformarle in ragazze con doti speciali, i genitori di entrambe gestiscono un negozio di dolci, entrambe raggiungono la fama come idol grazie all’aiuto di un produttore, entrambe hanno dei folletti a vegliare su di loro. L’ultimo passaggio televisivo che si ricordi di Emi è quello del 2011 sul canale a pagamento Hiro, mentre tra il 2007 e il 2010 l’avevamo vista su Boing. Mancano, invece, fonti che indichino quando fu trasmessa per l’ultima volta su Italia1.
Il 15 aprile sarà il turno di “Georgie”, che andrà a sostituire la serie anni 90 “Piccoli problemi di cuore” alle ore 8.05. Inutile dire che è uno dei titoli più replicati negli ultimi anni, assente da meno di un anno da Italia1. Va peggio con “Pollyanna”, che tornerà dal 22 aprile alle 7.15, nello spazio al momento occupato da “Flo, la piccola Robinson”, dopo essere stato proposto nel contenitore Latte & Cartoni già all’inizio di questa stagione televisiva, da settembre in poi.
Su Italia2, disponibile ai canali 66 e 120 del digitale terrestre, dal 26 aprile torna “Lady Oscar”, uno dei cartoni più amati dal pubblico, ma anche tra i più replicati su tutte le reti Mediaset. Sarà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18.20 con due episodi consecutivi, in replica il giorno seguente alle 12.45. Vi ricordiamo che la serie, trasmessa per la prima volta in Italia nel 1982 e tratta dal manga “Le rose di Versailles”, narra le vicende di Oscar François de Jarjayes, giovane donna a capo della guardia reale francese negli anni precedenti la Rivoluzione.
Passando a Man-Ga, visibile al canale 133 di Sky per i soli abbonati, il primo classico degli anni 80 ad essere rilanciato questo mese è “Hilary”, in onda a partire dal 2 aprile, dal lunedì al venerdì alle 18.05 e in replica alle 23.15, 1.35, 4.20 e 12.30, oltre che durante il week-end con delle maratone di più episodi. Il 22 aprile toccherà, invece, a “Mazinga Z”, che sarà trasmesso alle 21.20, 0.10, 3.00, 8.20 e 13.00 nella sua versione completa di 92 episodi, includendo quindi anche i 41 che negli anni 80 da noi non erano arrivati, a causa del fallimento della società francese che all’epoca deteneva i diritti di sfruttamento della serie.
Questo mese su Man-Ga è previsto anche il ritorno dei film di Lamù. Si comincia sabato 13 aprile alle 21.20, con “Lamù – Only you”, il primo lungometraggio cinematografico con protagonista la ragazza dello spazio, diretto da Mamoru Oshii, lo stesso regista della serie. Uscito nei cinema giapponesi a febbraio del 1983, racconta delle imminenti e inattese nozze di Ataru con la principessa Elle, proveniente da un lontano pianeta, che mandano su tutte le furie Lamù, finendo per scatenare una guerra interplanetaria. Il 20 aprile si prosegue con il secondo film del 1984, dal titolo “Lamù – Beautiful dreamer”, in prima visione su Man-Ga. Celebrato dalla critica come uno dei capolavori di Mamoru Oshii, all’uscita in Giappone l’accoglienza dei fan non fu positiva, tanto che il regista decise di abbandonare per sempre la produzione di Urusei yatsura, per dedicarsi a progetti più sperimentali. La trama, alquanto visionaria, segue i preparativi alla vigilia del festival scolastico del liceo Tomobiki, che sembrano durare un tempo infinito in un inquietante ripetersi dello stesso giorno. Sabato 27 aprile, infine, andrà in onda il terzo film “Lamù – Remember my love”, uscito nel 1985 e diretto da Kazuo Yamazaki. La popolazione di Tomobiki è in subbuglio per l’arrivo in città del parco dei divertimenti Marchenland, ma, durante lo spettacolo di magia del grande Roux, Ataru si ritrova trasformato in un ippopotamo rosa, mentre Lamù viene imprigionata in un’altra dimensione.
Altri film animati da segnalare, per chiudere questo aggiornamento, sono “Daffy Duck e l’isola fantastica”, lungometraggio antologico dei Looney Tunes del 1983, in programmazione sabato 6 aprile alle 12.45 su Cartoonito, e il classico Disney del 1951 “Alice nel paese delle meraviglie”, che farà la sua prima apparizione di sempre su Mediaset domenica 21 aprile, giorno di Pasqua, nella prima serata di Canale5.
© Riproduzione riservata