La prima serie di “Gundam”, quella che ha dato il via alla lunga e fortunata saga, torna in televisione nella sua versione storica, passata sugli schermi all’inizio degli anni ’80. Verrà riproposta dal 18 gennaio sul circuito Supersix, all’interno del contenitore Ka-Boom, tutti i giorni alle 7.00 e alle 17.30.
“Gundam” sarà trasmesso in una nuova edizione rimasterizzata, ma nella sua versione “vintage”, ovvero esattamente come andò in tv per la prima volta oltre 40 anni fa, con la sigla italiana e il doppiaggio storico. Tornerà quindi il protagonista Peter Rei con la voce di Saverio Garbarino. E i nostalgici potranno rivedere la serie con i titoli degli episodi e i nomi dei personaggi del primo adattamento. Sarà anche l’occasione per riascoltare la sigla cantata da Mario Balducci con lo pseudonimo Peter Rei, con testo di Andrea Lo Vecchio e musica e arrangiamento di Detto Mariano.
Il cartone, intitolato in originale Kidō senshi Gandamu (lett. Gundam il fante mobile) e meglio noto in Occidente come “Mobile Suit Gundam”, è stato realizzato nel 1979 da Yoshiyuki Tomino e dallo staff creativo della casa di produzione Sunrise sotto lo pseudonimo collettivo di Hajime Yatate. Diretto dallo stesso Tomino e composto da 43 episodi, andò in onda per la prima volta in Giappone tra il 7 aprile 1979 e il 26 gennaio 1980. Il primo passaggio non ottenne un grande riscontro, ma la popolarità crebbe a dismisura con le repliche degli anni successivi. La serie, infatti, rivoluzionava il concetto stesso di animazione, introducendo una regia cinematografica e tematiche più adulte.
Lo sbarco in Italia del primo “real robot” della storia avvenne il 9 febbraio 1980 su Telemontecarlo. Furono trasmessi 26 episodi in prima visione tra febbraio e marzo del 1980 con il titolo “Gundam”. Altri 13 arrivarono nel maggio 1980 con il titolo “Il ritorno di Gundam”: furono saltati gli episodi numero 30, 33, 39 e 40. In seguito l’anime fu replicato per qualche tempo sulle reti locali, per poi sparire completamente per oltre vent’anni. Fino alla messa in onda su Italia1 alla fine dell’estate del 2004, con un nuovo adattamento commissionato da Mediaset e curato dalla d/visual. Questo era molto più fedele all’originale e ripristinava i nomi dei personaggi, per precisa volontà di Tomino, che fece anche eliminare l’episodio 15, nato come riempitivo.
La storia è ambientata nell’anno 0079 dell’era spaziale. Peter Rei, un sedicenne che vive sulla colonia orbitante Side 7, si ritrova a respingere un attacco nemico alla nave spaziale Base Bianca, alla guida di un nuovo tipo di macchina da combattimento: il modulo Gundam RX-78. L’abilità innata che il ragazzo rivela nel pilotare il robot gli fa capire di appartenere alla razza di individui chiamati “newtype”. È questo l’inizio degli avvenimenti che lo vedranno tra i protagonisti della “Guerra di un anno”, durante la quale la Federazione Terrestre e il ribelle Principato di Jion saranno coinvolti in un devastante scontro fratricida.
Supersix è visibile in syndication su varie emittenti locali collegate al circuito in tutta Italia, ma anche tramite app per cellulari Android e iOS e per smart tv Android oppure in streaming sul sito www.supersixtv.net. I diritti per l’Italia di “Mobile Suit Gundam” sono detenuti da Dynit, che lo ha reso disponibile anche sulla piattaforma Prime Video in entrambe le edizioni.
Fonti consultate: Wikipedia, Enciclorobopedia.
© Riproduzione riservata