il grande sogno di maya

Cartoni anni 80 in tv: le novità di maggio 2019

Tra le serie storiche da rivedere questo mese ci sono anche Mila e Shiro e Magica Emi. E su Man-Ga arrivano i film inediti di Leiji Matsumoto

Vediamo insieme quali sono le prossime novità televisive riguardanti i cartoni animati degli anni 80, andando a spulciare i palinsesti di maggio delle due reti Mediaset Italia1 e Italia2 e del canale della piattaforma Sky Man-Ga.

Su Italia2 segnaliamo la replica dal 5 maggio della serie cult “Mila e Shiro due cuori nella pallavolo”, prodotta nel 1984 dallo studio Knack, in onda fino a pochi giorni fa sullo stesso canale in orario pomeridiano. In programmazione ogni domenica una maratona di cinque puntate, trasmesse di seguito a partire dalle 18.20. Per chi non ne ha mai abbastanza della fantastica Mila Hazuki e delle sue potenti schiacciate.

Saltiamo direttamente a fine mese, al 27 maggio, quando, giunti al termine i 104 episodi de “L’Apemaia”, farà la sua ricomparsa su Italia1L’orso Yoghi”, uno dei personaggi dei cartoni più popolari nel mondo, che occuperà lo spazio delle 6.50 nel contenitore mattutino Latte & Cartoni. Ogni giorno dal lunedì al venerdì potremo vedere due degli episodi prodotti da Hanna & Barbera nel 1958 e trasmessi originariamente come segmenti del “Braccobaldo Show”.

Il 29 maggio ci sarà il ritorno di “Sui monti con Annette”, cartone apparso per l’ultima volta su Italia1 nei primi mesi del 2018. L’appuntamento dal lunedì al venerdì sarà alle ore 7.40, per rivivere con la consueta trepidazione il rapporto di amore e odio tra la piccola Annette e il suo amico Lucien, nell’incantevole scenario delle Alpi svizzere. La serie del filone World Masterpiece Theatre andrà a sostituire “Magica, magica Emi”, la maghetta ricomparsa in tv ad aprile dopo molti anni di assenza, che nello stesso giorno in cui si concluderà su Italia1, il 28 maggio, ripartirà da capo su Italia2, dove saranno trasmessi tre episodi quotidiani a partire dalle 18.05, in replica il giorno seguente alle 12.50, negli spazi occupati al momento da “Lady Oscar”.

Spostandoci su Man-Ga, disponibile al canale 133 di Sky, notiamo che l’unica novità del mese è “Il grande sogno di Maya”, in onda già dal 29 aprile scorso, dal lunedì al venerdì alle 18.05 e in replica alle 23.15, 1.35, 4.20, 12.30. Questa serie è rimasta molto viva nel ricordo del pubblico italiano, non solo femminile, anche se in Giappone fu interrotta prematuramente. La protagonista Maya Kitajima ha 13 anni e coltiva una grande passione per la recitazione, tanto da fuggire di casa per entrare nella compagnia teatrale della signora Tsukikage. Qui scoprirà l’amicizia, l’invidia e la severità del mondo, ma anche le nuove emozioni regalate da un misterioso ammiratore che le invia rose a ogni esibizione.

Nei week-end di maggio arrivano in esclusiva su Man-Ga, in prima visione tv e con doppiaggio italiano, quattro mediometraggi inediti per il pubblico nostrano, dedicati ad opere del maestro Leiji Matsumoto: Danguard, Capitan Harlock e Starzinger. Si tratta di prodotti realizzati, all’epoca dell’uscita in Giappone, per essere proiettati durante il Tōei Manga Matsuri, il festival in cui il colosso dell’animazione giapponese Tōei Dōga presentava al pubblico le sue novità, in coincidenza con le vacanze scolastiche di primavera, estate e inverno.

Si parte sabato 4 maggio alle 21.20 con “Planet Robot Danguard A contro l’armata dei robot insetto” (1977), primo film d’animazione dedicato al robot gigante Danguard, la cui trama è del tutto slegata dalla vicende raccontante nell’omonima serie. Il film successivo dal titolo “Planet Robot Danguard A: grande battaglia nello spazio” (1978) sarà in onda sabato 11 maggio. In questo caso la trama riprende la storia narrata negli episodi 44 e 45, seguendo il viaggio della nave spaziale Jasdam verso il decimo pianeta, Prometeo.

Il 18 maggio ecco arrivare il mediometraggio dedicato al pirata spaziale più famoso dell’animazione: “Capitan Harlock – Il mistero dell’Arcadia” (1978), adattamento cinematografico dell’episodio numero 13 della serie, arricchito da alcune scene inedite. Ultimo film della mini-retrospettiva su Leiji Matsumoto sarà “SF Saiyuki Starzinger – Il film” (1979), in programmazione sabato 25 maggio. L’equipaggio della Regina del Cosmo si trova coinvolto in una violenta guerra tra gli Algol e gli abitanti del pianeta Kapella. La Principessa Aurora interverrà per provare a ristabilire la pace. Se siete abbonati Sky, date uno sguardo alla programmazione del fine settimana, perché tutti i film saranno replicati più di una volta.

© Riproduzione riservata

Lascia un tuo commento