BEM – dal 3 novembre
Yokai ningen Bem, Daichi Doga 1968
tutti i giorni alle 7.00 e alle 17.30 su Supersix
La storia segue tre mostri (Bem, Bero e Bera) nati da un esperimento scientifico con aspetto spaventoso ma animi benevoli desiderosi di giustizia. Imbarcati in un viaggio, aiutano le persone e sconfiggono creature malvagie nella speranza di diventare umani. Per assomigliare di più agli esseri umani, cambiano il loro aspetto, ma la trasformazione, a causa dell’elevato consumo di energia, presenta imperfezioni evidenti, come il fatto di avere solo tre dita per mano. Ognuno di loro ha caratteristiche distintive.
L’invincibile Shogun – dal 3 novembre
Manga Mito Komon, Knack 1983
dal lunedì al venerdì alle 14.00 e alle 22.45 su Supersix
Lo Shogun Mitsukuni Mito viaggia in incognito con due samurai, Shuke e Kaku. Insieme incontrano Sutemaru, un giovane orfano, e Okoto, una ragazza in cerca di suo padre. Dopo aver aiutato Okoto a riabilitare suo padre, si unisce a loro. Successivamente, Okoto parte e viene sostituita da Onatsu, una ragazza desiderosa di avventure. In ogni episodio, il gruppo affronta signori prepotenti e risolve le situazioni con l’aiuto delle abilità di Shuke e Kaku, concludendo con lo Shogun che svela la sua vera identità per arrestare i criminali.
Gundam – dal 6 novembre
Kido Senshi Gundam, Sunrise 1979
tutti i giorni alle 7.30 e alle 18.00 su Supersix
L’umanità ha colonizzato la Sfera Terrestre, inclusa la Luna e sette aree spaziali intorno ai punti di Lagrange lunar, note come Side, dove ci sono “isole spaziali” con habitat artificiali. Nel 0079 UC, Zeon in Side 3 si separa dalla Federazione Terrestre, scatenando la Guerra di un anno. Zeon utilizza i mobile suit, robot antropomorfi pilotati, ma la Federazione risponde con il mobile suit Gundam. Dopo un attacco a Side 7, alcuni profughi con l’aiuto della Base Bianca intraprendono un’avventura che cambierà il corso della guerra.
Anna dai capelli rossi – dal 13 novembre
Akage no Anne, Nippon Animation 1979
dal lunedì al venerdì alle 7.45 su Italia1
Marilla e Matthew Cuthbert, due anziani fratelli, vivono in una fattoria chiamata “Tetto Verde” ad Avonlea, sull’Isola del Principe Edoardo. Matthew, invecchiando e senza figli, decide di adottare un ragazzo per aiutarlo nei lavori della fattoria, ma, per errore, dall’orfanotrofio arriva Anna. Nonostante l’iniziale resistenza di Marilla, la bambina conquista lentamente il cuore di entrambi. Marilla accetta di tenere Anna, ma stabilisce che sarà solo lei a occuparsi dell’educazione della bambina. Anna si inserisce nella vita di Avonlea e presto stringe amicizia con Diana Barry, una coetanea e vicina di casa.
Fiocchi di cotone per Jeanie – dal 21 novembre
Kaze no naka no shōjo kinpatsu no Jenī, Nippon Animation 1992
dal lunedì al venerdì alle 7.15 su Italia1
La storia inizia nel 1838, in una piccola città della Pennsylvania, dopo l’abolizione della schiavitù. Jeanie MacDowell, una ragazza appassionata di pianoforte, prende lezioni dalla madre e suona spesso con i suoi amici Stephen e Bill, formando una piccola band. A seguito della morte improvvisa della madre, Jeanie decide di dedicare la sua vita ad aiutare coloro che soffrono per malattia. Dopo il secondo matrimonio del padre e a causa rapporti difficili con la matrigna, Jeanie chiede di essere mandata in un collegio per studiare medicina, seguendo la sua vocazione e allontanandosi da casa.
Una per tutte, tutte per una – dal 23 novembre
Ai no wakakusa monogatari, Nippon Animation 1987
dal lunedì al venerdì alle 6.45 su Italia1
Meg, Jo, Beth e Amy sono le quattro sorelle March, tutte diverse tra loro per carattere e aspirazioni. Vivono in Pennsylvania, in un tranquillo villaggio vicino a Gettysburg, assieme alla madre Mary, in un’epoca sconvolta dalla guerra civile americana. George March, il capofamiglia, è al fronte a combattere nell’esercito dell’Unione come medico militare. Dopo una terribile battaglia in una città vicina, l’esercito confederato attraversa il villaggio, mettendolo a ferro e fuoco. Senza più una casa e in difficoltà economica, la famiglia decide di trasferirsi a Newcord, chiedendo ospitalità ad una anziana zia del padre.
© Riproduzione riservata