Tra le serie animate giapponesi che hanno suscitato scarso interesse da parte delle reti televisive e dei distributori italiani, rimanendo inedite alle nostre longitudini, molte sono di genere umoristico/demenziale. A scoraggiarne l’importazione il frequente ricorso a giochi di parole e gag di matrice culturale, di difficile comprensione per un pubblico occidentale. Un esempio in tal senso … Continua a leggere Osomatsu e i suoi fratelli
Inediti
Per i più curiosi e i più fanatici, andiamo alla scoperta di alcuni cartoni animati prodotti fino agli anni 80 e, per i motivi più vari, mai arrivati sugli schermi televisivi italiani.
Saikyo Robo Daioja: Daioja il robot più forte
“Saikyo Robo Daioja” è un anime robotico prodotto nel 1981 dalla casa di animazione Sunrise, che ripropone in versione fantascientifica, a tratti parodistica, la leggenda popolare giapponese nata attorno alla figura storica del vice shogun della dinastia dei Tokugawa: Mitsukuni Mito. La ricorderete se avete visto un altro cartone animato, di poco successivo, arrivato in Italia con il titolo “L’invincibile Shogun”, che … Continua a leggere Saikyo Robo Daioja: Daioja il robot più forte
Kick no oni: il demone della kick boxing
La serie “Kick no oni” racconta la vita di Tadashi Sawamura, un ex campione di karate diventato famoso in Giappone alla fine degli anni ‘60 come lottatore di boxe thailandese o muay thai. È stata realizzata dalla Toei Animation e trasmessa in Giappone sulla rete TBS a partire dal 2 ottobre 1970, per un totale … Continua a leggere Kick no oni: il demone della kick boxing
Futari daka: i falchi gemelli
“Futari daka” è un anime sportivo, inedito in Italia, ambientato nel mondo del motociclismo, sport nel quale i giapponesi si sono distinti soprattutto negli anni 90, con i piloti Tetsuya Harada, Kazuto Sakata, Haruchika Aoki e Daijiro Kato. Andato in onda in Giappone nella stagione televisiva 1984/85 sul canale Fuji TV, in Europa è arrivato soltanto in Francia, dove … Continua a leggere Futari daka: i falchi gemelli